© 2020 | Via Luigi Silvagni 2 | Bologna | Italia | TEL.: 051 - 6235900
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università di Bologna - Luglio 1972
Specialista in Igiene - Università di Parma - Giugno 1975
Specialista in Psicologia Indirizzo Medico - Dicembre 1980
Specialista in Psichiatria - Giugno 1986
Idoneità a Primario di Psichiatria - Gennaio 1986
Esperienze formative
Psicoanalisi personale ad indirizzo freudiano con psicoanalista
didatta della SPI dal Gennaio 1983 al Dicembre1990 a quattro sedute
alla settimana.
In data 20 Ottobre 1992 l' Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna ha deliberato l'inserimento del dott. Rubino nell'elenco dei Medici Psicoterapeuti.
Da Gennaio 1994 a tutt'oggi il dott. Rubino svolge attività libero professionale come psichiatra e come psicoterapeuta.
Docente presso l'istituto di Psicoanalisi Neofreudiana Erich Fromm.
Collaboratore del Servizio di Consulenza per la vita familiare -U.C.I.P.E.M.
Nel libro “Psicoanalisi, Ideologia, ed Epistemologia” di Antonio Imbasciati e Luigi Longhin, Edizione Aracne 2014, ha scritto l'articolo “La presenza della ideologia nella psichiatria".
Nel libro “La violenza e le sue componenti affettive e distruttive” di Luigi Longhin e Maurizio Zani, Edizione Mimesis 2017, ha scritto l'articolo “L'intersoggettività nella operatività psicoterapeutica con pazienti violenti” .
Esperienze Professionali
Assistente medico di neuropsichiatria con rapporto di lavoro a tempo pieno.
Presso l'ospedale di San Giovanni in San Giovanni in Persiceto dal 2 Marzo 1973 al 1 Marzo 1977.
Assistente medico con rapporto di lavoro a tempo pieno.
Presso le i istituzioni psichiatriche della provincia di Blogna dal 3 Agosto 1976 1 al 30 Dicembre 1980.
A decorrere dal 5 Giugno 1978, ai sensi della leggen. 180/1978 il dott. Rubino è stato comandato all'Ente Ospedaliero “Ospedali di Bologna” e da questo utilizzato presso l'astanteria dell'Ospedale Policlinico Sant'Orsola nel Servizio di Accertamento e Trattamento Sanitario Obbligatorio per malattie mentali in condizione di degenza ospedaliera.
Assistente medico con rapporto di lavoro a tempo pieno.
Presso le Unità Sanitarie Locali di Bologna nella disciplina di Psichiatria.
Dal 31 Dicembre 1980 al 23 Luglio 1987
Aiuto Corresponsabile Ospedaliero con rapporto di lavoro a tempo pieno nella disciplina Psichiatria.
Dal 24 Luglio 1987 al 31 Dicembre 1993
Consulente psichiatra presso tutti i reparti dell'ospedale Bellaria.
Dal Gennaio 1986 al 31 Dicembre 1993
Responsabile del modulo” Unità operativa coordinamento emergenza rapporti con ospedali”.
Dal 13 Gennaio 1993 al 31 Dicembre 1993
Professore Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica della Università di Bologna.
Dalla Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica della Università di Bologna furono attribuite al dott. Rubino le funzioni di Professore a contratto a titolo gratuito per lo svolgimento del corso di lezione “L'uso delle tecniche psicodinamiche nella pratica psioterapeutica” integrativo dell'insegnamento ufficiale di Psicologia II, III anno A.A.1991/1992 e 1992/1993.